2 campioni omaggio per ogni ordine*     Pagamenti sicuri     Spedizione gratuita da 29,99€     Consegna entro 2/3 giorni     Reso gratuito

Pennelli Fondotinta

(121)
Marca
Tipo di prodotto
Caratteristiche del prodotto
Genere
Area di applicazione
In evidenza
Colore
Prezzo
Ordina per:

I pennelli fondotinta e gli altri accessori per un trucco perfetto

Per la maggior parte delle donne, riuscire a ritagliarsi giornalmente qualche minuto da dedicare al trucco è fondamentale. Oltre ad affidarsi a prodotti di qualità, dedicando il tempo necessario alla scelta di creme, fondotinta, mascara ed altri prodotti per il viso, occorre prestare la medesima attenzione all'acquisto di un set di pennelli per make up. Il consiglio, in questo ambito, è quello di optare per un kit base composto da pennelli per l'applicazione delle polveri (dal pennello cipria al pennello fard), da pennelli per fondotinta e correttore, e da un pettinino per ciglia e sopracciglia. A questi si aggiungono pennelli da ombretto, angolati, da eyeliner e da labbra. I pennelli da fondotinta, in setole naturali o sintetiche, si caratterizzano per le dimensioni generose, per la punta leggermente arrotondata e per il fatto di presentare setole compatte. Il pennello da correttore, di grandezza media e dalla punta arrotondata, è utilizzato per la zona delle occhiaie, e per nascondere le piccole imperfezioni della pelle; le sue setole sono piuttosto rigide e compatte.

I principali pennelli make up

I pennelli make up da ombretto, pur mantenendo la forma arrotondata, sono piatti e hanno dimensioni che non superano quelle di un'unghia; le setole sono compatte ma morbide, scelta che permette di sfumare gli ombretti senza rischiare di irritare le palpebre. I pennelli angolati hanno la funzione di sfumare la matita (sia sull'occhio che tra le ciglia), mentre il pennello da eyeliner è a punta e ha poche setole flessibili, lunghe qualche millimetro (circa 7/8 mm). Il pennello da labbra, di forma triangolare e a setole rigide, è essenziale per non sbavare rossetti e gloss.

Consigli sui pennelli make up: l'applicazione del fondotinta

Il fondotinta è in grado di donare più "colore" alla pelle e, allo stesso tempo, capace di celare eventuali imperfezioni; la sua applicazione richiede una particolare attenzione, per evitare di conferire alla pelle un effetto eccessivamente artefatto. Utilizzando dei pennelli per fondotinta si potrà ottenere una stesura più omogenea. Le setole, grazie alla loro maggiore precisione rispetto alle dita, evitano al fondotinta di accumularsi nelle zone in cui sono presenti linee di espressione. Evitare di massaggiare il fondotinta con un movimento rotatorio, come se si trattasse di una crema; questa operazione aumenterebbe solamente il rischio di concentrare il prodotto su alcune zone, lasciandone scoperte altre.